Gli inglesi sono stati incoronati campioni d’Europa. La ClubSwan tornerà in Croazia il prossimo anno

Gli inglesi sono stati incoronati campioni d’Europa. La ClubSwan tornerà in Croazia il prossimo anno

L’equipaggio della barca a vela britannica Black Seal è diventato il primo campione europeo nella classe ClubSwan 36, dopo aver sbaragliato la concorrenza di ben 12 barche a vela “One Design”. L’incoronamento è avvenuto in occasione della prima regata di questa prestigiosissima serie che si è disputata a Spalato. Ad ospitarla sono state l’ACI S.p.A. e l’ACI Sail, mentre per la sua organizzazione bisogna ringraziare la JK Labud e la partnership con la Nautor’s Swan.

 

L’ACI scrive la storia

 

La più grande flotta mondiale di barche a vela innovative non ha avuto l’opportunità di spiegare le proprie vele durante l’ultimo giorno di campionato. La mancanza di vento ha costretto i velisti a rimanere a terra, ragion per cui il comitato di regata ha dichiarato i risultati definitivi dopo sette gare. Ecco, quindi, che la medaglia d’oro è stata conquistata dalla Black Seal andandosi a piazzare davanti ai due equipaggi italiani della G Spot e della Farstar. Il miglior equipaggio croato, invece, quello della Lucky, ha concluso la regata andandosi a posizionare al sesto posto.

 

«La regata di Spalato ha significato per l’ACI la realizzazione di un sogno, frutto di una visione iniziata alcuni anni fa’ in collaborazione con la famiglia Ferragamo e la Nautor’s Swan. Questo primo, storico Campionato Europeo per la classe ClubSwan 36 è stato un grande evento sportivo, accompagnato da uno straordinario valore aggiunto per quanto riguarda la promozione di questa nostra destinazione e da un ulteriore rafforzamento del turismo nautico», ha affermato il Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’ACI, Kristijan Pavić.

 

La Croazia ha un grande potenziale per organizzare le regate più esclusive

 

Come disse una volta il famoso velista Paul Cayard, ogni regata deve avere quattro elementi essenziali per avere successo: un’ottima organizzazione, un comitato di regata esperto, velisti di alto livello ed eventi sociali che promuovono la nautica. La ClubSwan 36 Europeans ha soddisfatto tutti i criteri stabiliti.

 

«Come velista, sono estremamente soddisfatto del fatto che Spalato abbia potuto veder veleggiare la più grande flotta della Clubswan 36, composta, per l’occasione, da ben 12 barche a vela. Siamo riusciti a fare sette gare in ottime condizioni e a mostrare l’eccellente potenziale di Spalato come futura destinazione permanente della ClubSwan. Attraverso un ottimo programma di incontri, inoltre, siamo riusciti a crearci anche tutta una nuova serie di amicizie nautiche. Sono sicuro che le prossime edizioni saranno ancora più spettacolari», ha affermato Ivan Kljaković Gašpić, Project Manager di ACI Sail.

 

La Swan Croatia Challenge

 

La buona notizia è che la ClubSwan 36 tornerà in Croazia l’anno prossimo. Alla fine di aprile, Spalato ospiterà la prima regata dell’intera stagione del tour. Lo ha annunciato il direttore delle attività sportive della ClubSwan Racing:

«L’ACI e l’ACI Sail sono partner con i quali condividiamo da diversi anni la passione per la vela. In Croazia siamo stati accolti non solo da un grande entusiasmo, ma anche e soprattutto da un’esperienza e da un know-how necessari per la preparazione di regate così impegnative. Pertanto, la dirigenza di questa classe ha deciso che il prossimo anno Spalato ospiterà la prima regata della stagione nella classe ClubSwan 36: la Swan Croatia Challenge», ha annunciato Federico Michetti.

 

Il meglio del meglio del mondo della vela

 

Ogni regata ClubSwan, unendo da una parte lo sport e dall’altro il mondo degli affari, raccoglie il meglio del meglio del mondo della vela e, grazie a tutta una nutrita serie di eventi organizzati sulla terra ferma, è stato compiuto un significativo passo avanti nell’affermare la Croazia come una destinazione eccellente in cui ospitare le regate.

 

«Approdare a Spalato è stata una splendida conclusione per la stagione delle regate del circuito ClubSwan. Per me, per il mio equipaggio e per la Nautor’s Swan è stato un grande piacere fare la regata in Croazia. Siamo estremamente grati all’ACI anche per la fiducia dimostrata nei confronti del progetto ClubSwan 36», ha sottolineato Edoardo Ferragamo alla cena di gala tenutasi nelle cantine sottostanti al Palazzo di Diocleziano.

 

Numerosi i complimenti rivolti all’ACI

 

I numerosi complimenti che la Croazia ha ricevuto da parte di tutti gli equipaggi non sono affatto una novità per la medaglia d’oro alle Olimpiadi Šim Fantel, che ha sottolineato l’importanza dell’arrivo di regate di questo calibro in Croazia.

 

«In passato abbiamo avuto molte regate sull’Adriatico come l’ACI Match Race Cup, la TP52 e laRC44. Siamo conosciuti come un paese con velisti di prima classe e condizioni meravigliose per la navigazione. Il mare Adriatico, con più di mille isole, è il parco giochi azzurro più bello del mondo. Ecco perché sono contento come atleta e velista che l’ACI abbia ospitato un evento così importante. L’arrivo di questa regata in Croazia aiuterà sicuramente lo sviluppo di questa ‘nicchia’ turistica», ha sottolineato il velista croato.

 

Una campagna di solidarietà a favore dei bambini promossa dall’ACI

 

La ClubSwan 36 Europeans ha anche mostrato un volto umanitario attraverso la campagna ACI per i bambini. Gli ospiti speciali della regata sono stati i beneficiari delle famiglie affidatarie di Karlovac e Spalato, a cui è stata fornita la possibilità di seguire questo evento sportivo e di incontrare il velista croato Ivan Kljaković Gašpić. I nostri giovani, come le barche a vela, hanno bisogno del vento in poppa per solcare il mare aperto della vita nel miglior modo possibile, e l’ACI, invitandoli alla regata, ha cercato di contribuire proprio a questo.

 

Spalato e l’ACI hanno superato l’esame di vela con un bel “dieci”. riprendendo lo slogan dell’ACI Sail, possiamo affermare che la settimana scorsa abbiamo navigato nel futuro.

Foto & video: Studio Borlenghi; Foto: Zaklada Vaša Pošta

Torna in alto
Torna su