La ditta ACI-Gitone d.o.o. (Srl) è titolare di concessione demaniale marittima del futuro porto turistico ACI Marina Rijeka/Fiume con la durata di 30 anni.
La concessione per la costruzione e gestione del porto turistico Porto Baros di Fiume – un porto a destinazione speciale – è stata affidata alla ditta ACI-Gitone per un periodo di 30 anni. ACI-Gitone prevede di effettuare un investimento di 363,7 milioni di kune e di assumere 132 lavoratori.
ACI Marina Rijeka/Fiume punta ad assumere più di 100 persone
Il 20 maggio 2021, il Governo della Repubblica della Croazia ha approvato la concessione demaniale marittima per circa 106 000 mq con una durata di 30 anni. Si tratta del futuro porto turistico di ACI Marina Rijeka/Fiume. Il titolare della concessione è la ditta ACI-GITONE d.o.o. (srl) Il progetto prevede la capacità ricettiva del porto su 260 ormeggi. Il valore stimato del progetto, che punta ad assumere 132 lavoratori, è di 363,7 milioni di kune.
La città di Fiume/Rijeka finalmente ad avere il marina
I soci fondatori e membri della società a responsabilità limitata ACI-GITONE sono le due grandi imprese: ACI d.d. (SpA), quale il più grande operatore di marina del Mediterraneo e la ditta GITONE Kvarner d.o.o., la società attiva nel settore turistico-alberghiero. Il gruppo societario è stato formato per costruire e gestire il porto turistico di Rijeka/Fiume, ACI Marina Rijeka. Con l’attuazione del progetto per la costruzione e gestione del porto turistico, la città di Fiume/Rijeka finalmente avrà il proprio marina che cambierà l’aspetto della città e contribuirà al posizionamento di questa area dell’Adriatico sulle carte nautiche. L’obiettivo comune del gruppo societario è quello di costruire e organizzare un porto turistico di prestigio premiato con le 5 Ancore e di migliorare la qualità dell’offerta e dell’immagine complessiva della destinazione.