Presentazione dell’ACI alla fiera austriaca della nautica Boot a Tulln

Presentazione dell’ACI alla fiera austriaca della nautica Boot a Tulln

Giovedì santo, così e tradizionalmente chiamata la prima giornata della fiera nautica austriaca a Tulln che ogni anno in questo giorno della prima settimana di marzo, alle soglie della primavera, apre i suoi battenti. È stato così anche giovedì scorso, 2 marzo alle ore 10. Non appena si sono aperte le porte, i visitatori hanno invaso i padiglioni fieristici.

“Alle dieci e cinque minuti sembrava che davanti allo stand dell’ACI fossero sbarcati i passeggeri di due pullman”, ci descrive la scena Slavica Skočić, capo dell’ufficio di ricezione dell’ACI marina Vodice e membro della squadra ACI allo stand in Austria.

Da quel momento per Slavica, Ivica Škec, direttore dell’ACI marina Opatija, pure membro dell’equipaggio fieristico ACI, e per la responsabile dello stand Silvana Stiglić non c’è stato un attimo di tregua: incontri, saluti, sorrisi, parole cordiali di benvenuto, come quando si ritrova una grande famiglia… risposte alle tante domande di quelli che vorrebbero entrare a far parte di questa famiglia: sui marina, gli ormeggi, le crociere… Tulln è il posto giusto per entrare nel magico mondo della nautica.

Alla fiera era presente anche il Ministro croato per il turismo Gari Cappelli. Assieme al direttore dell’Ufficio austriaco dell’Ente croato per il turismo Ranko Vlatković ha visitato le sale espositive e poi si è intrattenuto a colloquio allo stand dell’ACI con il direttore dell’ACI Kristijan Pavić. Si è parlato dell’ulteriore sviluppo del diportismo nautico in Croazia, degli investimenti nei nostri marina, in particolare della ricostruzione dell’ACI marina Rovigno, dell’ammodernamento dei pontili nell’ACI marina Vodice, degli investimenti nell’ACI marina Dubrovnik a Ragusa e del restauro di palazzo Sorgo – Sorkočević.

Il Ministro per il turismo Gari Cappelli ha poi rilevato: “Mi ha fatto piacere visitare Tulln, una delle maggiori rassegne della nautica in Europa, sostenendo con la mia presenza il comparto del turismo nautico croato che partecipa attivamente alla fiera. Il diportismo è un segmento molto importante della nostra offerta turistica, quindi, considerato il grande interesse del mercato europeo, aumenteremo i nostri sforzi per la promozione della nautica. I diportisti hanno realizzato l’anno scorso in Croazia oltre 3 milioni di giornate presenza, con un aumento annuo di circa il 20 per cento. Il diportismo nautico è definitivamente un prodotto immagine della Croazia, che evidenzia le cose più belle che il paese offre. Un grande contributo allo sviluppo di questo prodotto turistico lo dà indubbiamente l’ACI che gestisce 22 porti turistici e investe continuamente nella qualità dei propri servizi e dell’offerta”.

Subito dopo la chiusura della fiera, abbiamo sentito le positive impressioni dei nostri rappresentanti.
“Gli ospiti dell’ACI vengono allo stand e si sentono come a casa, come se fossero nel loro marina, a bordo della loro barca. Qui si mettono d’accordo per incontrarsi con i vicini d’ormeggio, altri vengono con gli amici che non hanno ancora affittato il posto barca per vedere che cosa si offre, dall’Istria fino a Korčula e a Dubrovnik… Sono molto interessati a Rovigno. Generalmente sono a conoscenza dei lavori in corso, ma sin da ora vogliono prenotare per la stagione 2018, quando sarà riaperto il nuovo e moderno porto turistico. Bisogna riservare l’ormeggio in tempo. Per il mercato austriaco i marina più interessanti, grazie alla vicinanza e al facile accesso, sono proprio i marina istriani, incluso quello di Opatija (Abbazia), e l’area di Šibenik con i porti turistici ACI di Jezera, Vodice e Skradin. Molte domande sul modo di noleggiare la barca e sulle rotte delle crociere sono state rivolte alle compagnie di noleggio, delle quali ben 27 hanno la loro base negli ACI marina. I clienti di queste compagnie hanno diritto a uno sconto del 20 per cento sul prezzo dell’ormeggio in transito. A giudicare dal grado d’informazione e dall’interesse, anche il nostro nuovo marina a Slano sarà molto ben visitato già durante questa stagione”, conclude Silvana Stiglić, responsabile dello stand ACI a Tulln.

E per finire un grande grazie a tutti i nostri ospiti diportisti che ci hanno visitato a Tulln!

A presto sulla costa croata!

ACI-Team

Galleria fotografica

HIGHLIGHTS

Torna in alto
Torna su