Cattedrale di San Jakov (Šibenik)
Nonostante la sua superficie relativamente piccola, la Croazia ha attualmente più monumenti sotto la protezione dell’UNESCO che, ad esempio, Francia e Germania. Uno di questi è laspettacolare cattedrale di San Jakov a Šibenik.
La cattedrale di Šibenik è la più importante realizzazione architettonica croata del XV e XVI secolo che con la sua importanza fa parte del gruppo delle più importanti cattedrali monumentali europee.
Grazie alla sua bellezza e struttura ed uno stile particolare, non è solo l’edificio più grande e più prezioso del patrimonio architettonico di Šibenik, ma anche un monumento unico dell’architettura sacra europea.
La sua particolarità reside nel fatto che è l’unica cattedrale in Europa interamente costruita in pietra, senza malta o elementi in legno. È stato anche il primo edificio in Europa a essere realizzato con lastre di pietra scanalate
E famosa anche per sue innovazioni iconografiche, tra le quali spicca un fregio di 74 sculture di teste, considerato come la galleria di ritratti più numerosa e di gran pregio collocata su un monumento sacro in Europa. La costruzione della cattedrale durò 105 anni.