UN NUOVO MODO DI PAGARE LA TASSA NAUTICA DI SOGGIORNO

UN NUOVO MODO DI PAGARE LA TASSA NAUTICA DI SOGGIORNO

Nuovo Regolamento sull’esenzione dal pagamento della tassa di soggiorno e sul pagamento da effettuare esclusivamente tramite il portale online nautika.evisitor.hr

 

Buone notizie dal Ministero

 

Il Ministero del Turismo e dello Sport è andato incontro alle richieste dei diportisti pubblicando il Regolamento sull’esenzione dal pagamento della tassa di soggiorno per le persone che usufruiscono del servizio di pernottamenti su una nave da turismo nautico. Questo nuovo Regolamento esonera gli armatori e le persone che utilizzano il servizio di pernottamento su una nave da turismo nautico dal pagamento di una parte della tassa di soggiorno per un importo forfettario del 20 percento della tassa di soggiorno stessa.

Pagamento da effettuare esclusivamente tramite il portale online nautika.evisitor.hr

 

In base alla decisione e all’accordo stipulato tra l’Ente Croato per il Turismo e il Ministero del Mare, dei Trasporti e delle Infrastrutture, la tassa di soggiorno per i diportisti non può essere più pagata presso i locali delle autorità portuali e delle rispettive filiali, in quanto è possibile effettuarne il relativo pagamento solo attraverso il portale online nautika.evisitor.hr. Si tratta di una modalità di pagamento priva di contatto sociale e pertanto in linea con le indicazioni epidemiologiche che garantisce ai diportisti il massimo livello di sicurezza. Il portale, inoltre, supporta tutti i marchi di carte più famosi al mondo. Una volta pagata la tassa di soggiorno, il diportista riceverà una conferma dell’avvenuto pagamento sul proprio indirizzo email che dovrà conservare per tutta la permanenza a bordo. Oltre al croato, il portale è disponibile anche in inglese, tedesco e italiano.

I fattori chiave per la determinazione del prezzo sono la lunghezza dell’imbarcazione, il numero di persone e il numero di notti.

 

Ai sensi della legge sulla tassa di soggiorno, i diportisti possono pagarla in base alla lunghezza dell’imbarcazione e a partire dal 2020 anche in base al numero di persone, ovvero al numero di pernottamenti. I prezzi variano per le imbarcazioni in base alla seguente ripartizione:

  • da 7 a 9 metri
  • da 9 a 12 metri
  • da 12 a 15 metri
  • oltre 20 metri

 

Inoltre, la tariffa viene addebitata in base al numero di persone al prezzo di 10 kune a notte. Parimenti, la tassa può essere pagata per un periodo di 3 giorni, 8 giorni, 15 giorni, 30 giorni, 90 giorni e per un anno. È importante sottolineare che per le persone che usufruiscono del servizio di pernottamenti su una nave da turismo nautico (charter/crociera), la modalità di tariffazione non è cambiata. Pertanto, dette persone possono versare l’imposta di soggiorno alla persona fisica o giuridica con la quale hanno contrattato la prestazione di servizi sull’imbarcazione.

HIGHLIGHTS

Torna in alto
Torna su