ACI Sail ha presentato uno dei panel più seguiti al Weekend Media Festival di quest’anno.
Il venerdì scorso, il 24 settembre, sono stati presentati i primi panel al Weekend Media Festival di Rovigno. Uno dei primi, ma anche i più visitati finora, è stato il panel “L’atleta come brand” sponsorizzato da ACI Sail.
Questo panel ha discusso le strategie di branding della Repubblica di Croazia attraverso lo sport, con una particolare enfasi posta sul velismo e sulla nautica. Considerando il fatto che, oltre agli straordinari atleti croati, la Croazia deve la sua fama mondiale soprattutto al turismo, allora sì che è proprio il settore nautico, come una brillante fusione dello sport e turismo, ad avere tutti i prerequisiti per diventare la parte fondamentale di una strategia concreta di branding della Repubblica di Croazia. Il detto panel “L’Atleta come brand” tenutosi al Weekend Media Festival, quest’anno ha riunito, sotto la moderazione di Bruno Kovačević, Ivica Kostelić, leggenda croata dello sci, Ivan Kljaković Gašpić, velista professionista e project manager di ACI Sail e Dubravko Šimenc, plurivincitore di medaglie olimpiche, mondiali ed europee nella pallanuoto.
Il settore nautico come la spina dorsale della strategia di branding della Croazia
“Grazie ad un ottimo clima, alle sue mille isole e alle risorse naturali, la Croazia dispone di uno straordinario terreno per lo sviluppo del settore nautico, e dobbiamo assolutamente usare questo vantaggio. Penso che dovremmo godere di più del nostro mare. Sarebbe addirittura opportuno che i bambini ed i giovani cominciassero a praticare di più il velismo e a considerarlo non solo lo sport, ma uno stile di vita, perché è così che possiamo raggiungere tanto come il paese”, disse Ivan Kljaković Gašpić, ex campione olimpico ed europeo e project manager di ACI Sail, aggiungendo:
“Grazie al progetto ACI Sail, la Croazia può offrire moltissimo ai suoi giovani, oggi, più che mai. Con questo progetto di eccellenza nautica si vuole spingere la Croazia fino alla cima dell’élite nautica mondiale e farla diventare un vero e proprio paese di grande potenza nautica. Inoltre, ACI Sail ha stretto una partnership esclusiva ed unica con Nautor’s Swan, il prestigioso costruttore di yacht a vela, i più lussuosi al mondo. Di conseguenza ACI Sail gestisce una delle flotte più imponenti di barche a vela ClubSwan 36, le migliori barche al mondo in questa categoria”, ha sottolineato Ivan. Inoltre, il Centro di allenamento ClubSwan36 Training Center, l’unico al mondo, con la sede a Spalato, offre una grande opportunità a tutti, che è quella di imparare a padroneggiare queste barche a vela e a competere nelle regate più prestigiose al mondo che hanno luogo nelle località come Palma di Maiorca (Spagna), St. Tropez (Francia) o Porto Cervo (Italia).
Questo progetto è senza dubbio un grande passo avanti per la nautica croata. Dato che il settore del turismo nautico ha dimostrato di essere un settore estremamente sicuro e resistente alla pandemia, dobbiamo cogliere l’occasione e sfruttare questo trend positivo e abbinarlo alle nostre risorse naturali per far diventare il nostro paese un brand ovvero una destinazione nautica di spicco ideale per entrambi – sia per lo sport che per il turismo”, ha concluso Ivan.
Il velismo non è solo uno sport – è uno stile di vita
“Il velismo non significa semplicemente lo sport, ma rappresenta uno stile di vita che offre tanti benefici per il corpo e per la mente, come pochi altri”, queste sono state le parole espresse da Ivica Kostelić, sciatore alpino, più volte vincitore di medaglie olimpiche, oggi anche velista. “Un ottimo esempio di buona prassi è la Francia, dove tutti coloro che abitano nelle zone costiere navigano in barca a vela e dove il velismo s’impara praticamente a scuola. Infine, il velismo non è solo uno sport. Il velismo ti offre una prospettiva di vita completamente nuova”, ha concluso Ivica.
Foto: Matija Habljak