ACI d.d. augura con tutto il cuore una felice giornata della donna a tutti i membri della comunità nautica, nonché a tutte le donne speciali della nostra vita
Si festeggia ogni anno l’8 marzo, una delle più importanti giornate internazionali che costituisce i fondamenti della società e della civiltà moderna: la Giornata internazionale della donna. In questa occasione, non solo diamo l’attenzione alle donne speciali nella nostra vita, l’attenzione che effettivamente meritano ogni giorno, ma celebriamo l’uguaglianza e gli eccezionali risultati raggiunti dal sesso femminile nei campi di economia, politica, scienza, sport, società. La comunità nautica, essendo uno dei collettivi più diversificati, ha molto da celebrare in occasione della giornata delle donne, poiché sono appunto le donne i membri fondamentali di ogni equipaggio che ha avuto successo. ACI d.d. ne ha assistito tantissime volte e continua a seguire con grande piacere la crescente presenza di membri dell’equipaggio femminili, sia nelle regate sportive sia nel turismo nautico. Di conseguenza, ACI augura con tutto il cuore, a nome di tutti i dipendenti, i partner e del Consiglio di Amministrazione, a tutte le donne una felice Giornata Internazionale delle Donne.
Una parte indispensabile delle competizioni più impegnative del mondo…
Una volta i marinai erano considerati i più superstiziosi uomini al mondo. A bordo delle navi che giravano per i mari e gli oceani del mondo, uno poteva sentire storie piene di ogni sorta di miti e leggende. Infatti, si diceva che le donne a bordo portassero sfortuna. Ma le regate mondiali più elitarie di oggi, in particolare quelle organizzate da Nautor’s Swan, il produttore delle barche a vela più lussuose del mondo, dimostrano che ne avevano torto. Visto che tramite il progetto di eccellenza nautica “ACI Sail” l’azienda ACI ha sviluppato una partnership esclusiva con questa prestigiosa azienda, la nostra squadra partecipa, insieme ai nostri clienti di sesso maschile e femminile, a numerose gare di questo tipo attraverso tutta Europa. Infatti, abbiamo avuto l’opportunità di ospitare una di queste competizioni nella nostra bellissima città di Rovigno a settembre del 2021.
…e delle squadre vincenti.
La prima regata ClubSwan tenutasi in Croazia viene ricordata per molti versi come particolare, innanzitutto per la partecipazione di donne veliste di grande successo, che hanno dimostrato, a fianco di loro colleghi maschili, di essere in grado e di saper navigare al più alto livello possibile. Inoltre, una delle veliste che faceva parte della squadra vincente, era la tedesca Nora Albersmann, che porta a casa meravigliosi ricordi di Rovigno. “Posso dire che, come squadra, abbiamo gareggiato alla grande. Questa è stata la nostra prima volta in Croazia ed è finita come un bellissimo sogno. Il ClubSwan 36 è una barca molto divertente e Rovigno è un vero gioiello. Ci siamo trovati ospiti di uno straordinario marina e di una meravigliosa città con ottima organizzazione. Torno a casa in Germania molto impressionata”, raccontò allora Nora Albersmann.
Insieme a Nora, anche la velista turca Nevra Eker, è stata l’unica skipper a bordo del ClubSwan 36 nel ACI Cup di Rovigno ed ha subito vinto la medaglia di bronzo. “Le mie impressioni sulla Croazia sono eccellenti. Abbiamo avuto condizioni di navigazione molto impegnative con un vento leggero che però mette alla prova la tua pazienza e le conoscenze nautiche. L’ACI Marina di Rovigno ci ha offerto tantissima ospitalità. Sono rimasta particolarmente colpita dalla vista sulla città vecchia ai piedi della quale si svolgeva la gara. Tornerò di sicuro in Croazia a gareggiare poiché si tratta di una destinazione di prima classe”, sottolinea con soddisfazione Nevra Eker.
Ci vediamo a Spalato!
Quest’anno ACI ospiterà per la prima volta in Croazia, a Spalato, dal 4 all’8 ottobre la regata del Campionato Europeo in classe One Design. Si tratta del Campionato Europeo ClubSwan 36, che è parte integrante della federazione ClubSwan racing regata, organizzato da parte di Nautor’s Swan. Per rendere questa storia ancora più speciale, la Croazia ospiterà l’ultima regata della competizione, completando così la stagione delle regate riservate al Swan Design One e diventerà parte delle prestigiose località europee come Scarlino, Villasimius, Valencia, Palma di Maiorca e Porto Cervo. Ovviamente, non vediamo l’ora di vedere numerose veliste partecipare alla gara e siamo convinti che saranno loro ancora una volta a raggiungere ottimi risultati di cui sarà orgogliosa l’intera comunità nautica.
Foto: ACI Sail / Studio Borlenghi